13-06-2017 Il romanzo del singolare
Raccontare il torneo di
singolare di Spirano è come sfogliare un romanzo avvincente nel quale ogni
capitolo regala le gesta di campioni, con le loro vittorie e le loro sconfitte
brucianti, i ricordi fuori e dentro il campo. In 22 anni si è narrato l'epopea
di match memorabili, la passione dei tifosi con le presenze assidue sugli
spalti, le curiosità legati a questo o a quel tennista. Quest'anno lo scettro
del re di Spirano è finito nelle mani di Gaetano Fabozzi, già vincitore due
anni fa. I complimenti dei tifosi vanno sicuramente a lui per l’ottimo livello
espresso. In finale ha battuto non senza fatica un ritrovato Stefano Rizzi (7-5 6-2), che riappare sempre dopo aver attraversato momenti duri, legati a infortuni, ma riesce sempre a trovare delle motivazioni per rialzare la testa e tornare competitivo in una cornice personale di correttezza e fair play che ben pochi hanno. Un augurio sincero da parte degli appassionati agli sfortunati semifinalisti rimasti tali solo per infortunio. Chissà se senza questi problemi fisici, Morelli e Gabbiadini si sarebbero trovati di fronte a sfidarsi per il titolo!? O forse ricorderemo tra qualche anno la sfida Traina-Gabbiadini, avvincente e lunga(causa anche il protrarsi per la pioggia) o le vittorie nei tornei di consolazione di Fabio Martinetti e Lara Sonzogni? Ai posteri l'ardua sentenza. Anche il tabellone
femminile giunto alla quinta edizione comincia già ad avere una sua personale
storia. Quest'anno il livello e le presenze sono aumentate notevolmente. Forti campionesse
della zona hanno voluto esserci a Spirano, impreziosendo anche questo tabellone,
nato un po' per scherzo ma che ora ha trovato una sua grande dimensione
agonistica. Annotiamo nell'albo
d'oro la vittoria dell'esperta Claudia Pagani da Cividino, dopo aver ottenuto
il secondo posto nel 2016. La Pagani ha avuto ragione della brillante Silvia
Maffeis reduce da un torneo giocato alla grande, giunta in finale con i favori
del pronostico. Forse solo un pizzico di esperienza ha fatto propendere la
bilancia a favore della Pagani, apparsa però molto decisa e con gioco
intelligente. Ottime semifinaliste la
detentrice Tina Baldelli e la coriacea Monica Perussi. Si chiudono con questi
esiti tre settimane di singolare. Il circuito spiranese prosegue con la
prossima manifestazione che sarà il Non stop tennis. Ci troveremo
all'oratorio per disputare questa 12 ore il 2 luglio. Segnatevi la data, perché
è stata anticipata di una settimana.
|