14-04-2017 Il ricco aprile · In questo mese
dove i più dormono, fanno scherzi ittici, prendono acqua, festeggiano i riti
pasquali, fanno gite fuori porta, ricordano la liberazione, il nostro sodalizio
è attivo con un'iniziativa dietro l'altra. Dopo la
presentazione del libro alla festa del ventesimo compleanno (il libro è a disposizione,
basta richiederlo) il Tennis Club Spirano prosegue un aprile intensissimo. Un buon gruppo
di nostri sodali, martedì 18 aprile, assisterà al torneo internazionale di
Montecarlo, mentre nell'ultima settimana del mese ci sarà la gita sociale in
quel di Brentonico. Intanto le
racchette rimangono nel fodero in quanto le iniziative agonistiche iniziano a
maggio ed ora si effettuano solo gli allenamenti e le sfide amichevoli sui
campi, lasciando il ruolo da protagonista a quelle di corollario che sono in
pieno fermento. Giunge in sede l’eco
della festa di domenica 9 aprile. Molti i complimenti fatti alla suonatrice d’arpa
celtica Manila Bonzi per aver incuriosito i più che finora non avevano avuto
occasione di assistere ad esibizioni di detto strumento. Gradita la
professionalità del giornalista del Corriere della Sera Pietro Tosca che ha
moderato la serata intervistando il presidente Zanotti, il vice Provenzi, il
segretario Rizzi e l’estroso pittore Giorgio Leoni che ha disegnato le
copertine. Gradevoli i siparietti del Tosca con gli intervistati che hanno
illustrato il libro ed i suoi significati (Zanotti), hanno raccontato la fase
iniziale del sodalizio (Provenzi) e portato una testimonianza personale
(Rizzi). L’artista Leoni ha descritto l’ispirazione che l’ha colto nel
disegnare le copertine. Nella seconda
parte della cerimonia sono state assegnate le tessere onorarie alle persone che
rappresentano enti od istituzioni meritevoli e che ci onorano della loro
presenza dentro il sodalizio. Sono intervenuti
l’assessore allo sport Grasselli ed in un secondo momento il sindaco Malanchini
che ci hanno augurato altri 20 anni come minimo a questo livello, il presidente
della Polisportiva Carminati che ha elogiato la nostra amicizia e convivialità,
il presidente della cooperativa S. Allende Rino Riva che ha sottolineato il
nostro volontariato e la nostra assenza di lucro, la nostra associata Anna Maria
Bertola, campionessa di Wheelchairs tennis che ci aiuta nella diffusione di
questa disciplina (nel libro troverete un suo articolo che ben descrive questo
angolo di mondo tennistico). Assente
giustificato l’ultimo socio onorario, il parroco Don Stefano che era in
missione per conto di Dio, cioè stava celebrando la messa vespertina. Dopo che il
presidente D. Zanotti ha ringraziato anche le amministrazioni ed i presidenti
della polisportiva precedenti che hanno collaborato col Tennis Club Spirano in
questi 20 anni, il folto pubblico si è diretto verso il bouffet, onorando il
desco e il suo chef (Giosuè Carlessi) spazzolando il tutto mentre si
divertivano a sfogliare il libro.
|